Posted: aprile 9th, 2011 | Author: LESSICOM | Filed under: Articoli | Tags: Comunicazione, Dinamiche Sociali, Marketing, Social Network | No Comments »
La comunicazione e il marketing digitale in Azienda: situazione, sviluppi e fiducia
Ricerca presentata da Aipem il giorno 08 aprile 2011 durante l’ottava giornata della comunicazione presso il castello di Udine.
Posted: marzo 21st, 2011 | Author: LESSICOM | Filed under: Articoli | Tags: Cambiamento, Dinamiche Sociali | No Comments »
Il cambiamento e le professioni
di Franco Tosco (a cura di)
Lavorare insieme per una offerta integrata e di sempre maggior valore. L’affermazione riguarda anche le scelte e le strategie degli ordini professionali. La logica sottesa è che, per rispondere a un mondo sempre più complesso, occorre offrire una risposta di livello il più possibile integrata.
Posted: marzo 14th, 2011 | Author: LESSICOM | Filed under: Libri, Titolo libri | Tags: Basetti Serena, Dinamiche Sociali, Qualità della vita | No Comments »
Mi vendo di Serena Basetti, Newton Compton Ed., Roma, 2007
Sara è una brava ragazza che, da quando ha preso il diploma, lavora dalla mattina alla sera: agente immobiliare, commessa, segretaria e tanto altro ancora. Sara si impegna, non batte ciglio se si tratta di fare gli straordinari, eppure, ogni volta che il suo contratto di lavoratrice interinale si avvicina alla scadenza, lei non può far altro che scivolare nel baratro della disoccupazione.
Posted: marzo 14th, 2011 | Author: LESSICOM | Filed under: Libri, Titolo libri | Tags: Bauman Zygmunt, Dinamiche Sociali, Qualità della vita, Rovirosa-Madrazo Citlali, Sociologia | No Comments »
Vite che non possiamo permetterci di Zygmunt Bauman, Ed. Laterza, Bari, 2011
Un esempio tra i tanti delle nostre esistenze: nel 2006 solo negli Stati Uniti sono stati eseguiti undici milioni di interventi cosmetici. La pubblicità tipica di una clinica di chirurgia cosmetica (attività che ha ormai dato vita a una enorme e lucrosa industria) è carica di tentazioni cui difficilmente una donna preoccupata per il proprio aspetto riesce a resistere.
Posted: febbraio 7th, 2011 | Author: LESSICOM | Filed under: Libri, Titolo libri | Tags: Banfield Edward C., Dinamiche Sociali, Qualità della vita, Sociologia | No Comments »
Le basi morali di una società arretrata di Edward C. Banfield, Il Mulino Ed., Bologna, 2009
Le tesi elaborate in questo libro ormai classico non hanno mai smesso di suscitare un’eco estesa ben oltre il mondo degli studiosi. L’espressione «familismo amorale», coniata da Banfield per spiegare l’arretratezza, o meglio la mancanza di reazione all’arretratezza, di Montegrano (dietro cui si nasconde Chiaromonte, in Basilicata, alla metà degli anni ’50), è diventata di uso corrente per etichettare una molteplicità di fenomeni, ma soprattutto per individuare un presunto «difetto» fondamentale della società italiana.
Posted: gennaio 17th, 2011 | Author: LESSICOM | Filed under: Libri, Titolo libri | Tags: Dinamiche Sociali, Qualità della vita, Sociologia | No Comments »
Modernità liquida di Zygmunt Bauman, Ed. Laterza, Bari, 2002
“Abbandonate ogni speranza di totalità, futura come passata, voi che entrate nel mondo della modernità liquida…”
Posted: gennaio 10th, 2011 | Author: LESSICOM | Filed under: Libri, Titolo libri | Tags: Barbano Alessandro, Dinamiche Sociali, Organizzazione, Sociologia | No Comments »
Dove andremo a finire di Alessandro Barbano, Giulio Einaudi Ed., Torino, 2011
Medicina, politica, letteratura, religione, psicologia, fisica, sociologia. Come sarà l’Italia dei prossimi anni? Il cancro sarà sconfitto? Che lingua parleremo? L’universo sarà svelato? In che società vivremo?
Posted: gennaio 3rd, 2011 | Author: LESSICOM | Filed under: Libri, Titolo libri | Tags: De Monticelli Roberta, Dinamiche Sociali, Norme, Qualità della vita, Sociologia | No Comments »
La questione morale di Roberta De Monticelli, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2010
Corruzione a tutti i livelli della vita economica, civile e politica, la pratica endemica degli scambi di favori, lo sfruttamento di risorse pubbliche a vantaggio di interessi privati, la diffusa mafiosità dei comportamenti. E una sorprendente maggioranza di italiani che approva e nutre questa impresa.
Posted: dicembre 27th, 2010 | Author: LESSICOM | Filed under: Libri, Titolo libri | Tags: Comunicazione, Dinamiche Sociali, Linguaggio, Shiqiu Liang | No Comments »
La nobile arte dell’insulto di Liang Shiqiu, Einaudi, Torino, 2006
«Quando si rivolgono critiche a qualcuno, bisogna farlo in una lingua infinitamente sottile il cui senso rimanga implicito. Conviene evitare che l’avversario si renda conto fin dalle prime parole che lo si sta criticando: è solo al termine di un certo tempo di riflessione, a poco a poco, che questi giunge a prendere consapevolezza che le parole rivoltegli erano tutt’altro che benevoli.
Posted: dicembre 20th, 2010 | Author: LESSICOM | Filed under: Libri, Titolo libri | Tags: Chomsky Noam, Dinamiche Sociali, Economia, Professionalità, Sociologia. Autore | No Comments »
Conoscenza e libertà di Noam Chomsky, Ed. Net, Milano, 2004
Nelle due conferenze in memoria di Bertrand Russell tenute da Noam Chomsky nel 1971 al Trinity College di Cambridge, si ritrovano i temi politici, filosofici e linguistici cari all’intellettuale americano fusi in una sintesi che costituisce una sorta di introduzione ideale ai vari aspetti del suo pensiero.